愛的教育2-01(1 / 2)

前言Prefazione

Sono davvero lieta di presentare al pubblico cinese il libro per l’infanzia “Testa”, opera di Paolo Mantegazza, un famoso patologo e antropologo italiano dell’Ottocento autore di molte opere di divulgazione scientifica.

Insieme a “Cuore”, “Pinocchio” e al“Giornalino di Gian Burrasca”, “Testa” è uno dei più importanti esempi di letteratura per l’infanzia italiana. in cui l’autore ci fa conoscere in modo scientifico, ma al tempo stesso simpatico, l’universo dei piccoli, ed anche il quadro sociale dell’Italia del tempo. Si tratta in qualche modo della continuazione di “Cuore”, visto che vi ricompare Enrico, il giovane protagonista, questa volta istruito alla vita dallo zio Baciccia,un vecchio marinaio-filosofo che vive in riva al mare.

Grazie alla traduzione di Wang Ganqing, già autore delle traduzioni in cinese di “Cuore”, “Pinocchio” e del “Giomalino di Gian Burrasca”, la pubblicazione di “Testa”permetterà al pubblico cinese di apprezzare ulteriormente un altro importante aspetto della cultura italiana quale la letteratura per l’infanzia.

Wang Ganqing è stato mio collega di lavoro alla Sezione Italiana di RCI all’inizio degli anni Novanta. Dopo la pensione, egli ha iniziato una proficua opera di traduzione di opere per l’infanzia italiane, continuando a contribuire alla diffusione della cultura italiana in Cina. Desidero quindi ringraziarlo per il suo impegno, con l’auspicio che questa pubblicazione venga seguita da molte altre, contribuendo così a consolidare ulteriormente le relazioni culturali e i già ottimi rapporti fra i nostri due Paesi.